top of page

Che cos'è il prop trading? Come funziona una prop firm?

Il modo di concepire il trading online sta cambiando e nei prossimi anni forse il trading sarà completamente diverso.

Vediamo di fare chiarezza e fugare dubbi e quesiti su questa nuova realtà.


Come funziona una prop firm?

Una Prop Firm è una società di consulenza, formazione, valutazione ed educazione di servizi finanziari, ed opera esclusivamente con capitale proprio.

Tramite un percorso specifico seleziona trader capaci di produrre profitti, con una rigorosa gestione del money management.


La Prop Firm non vende assolutamente alcun prodotto finanziario né effettua pratiche riconducibili al sollecito di pubblico risparmio.


Come si diventa Prop trader? Cos'è il prop trading?

Chiunque abbia competenze di trading può aspirare a diventare Prop Trader e collaborare con una Prop Firm.

Attraverso una piattaforma di trading demo, quindi con capitale virtuale, si deve superare una fase di valutazione, in cui dimostrare le proprie abilità e conoscenza dei mercati, eseguendo operazioni che producano reddito, con una attenta gestione di vari parametri di sostenibilità e gestione del rischio.


prop trading

Superata con successo questa fase, al Prop trader viene assegnato un conto, denominato Funded, ma sempre rigorosamente demo e virtuale, su cui operare nello stesso modo della fase di valutazione, anzi usando, se possibile, maggior attenzione ai parametri imposti.

Sui profitti virtuali generati su quel conto, la Prop Firm restituisce una percentuale, questa volta di denaro reale, come fosse un compenso di collaborazione. La Prop Firm si riserva il diritto di poter replicare le operazioni profittevoli, esclusivamente con capitale proprio.


E’ attraverso questi profitti che la Prop Firm può restare attiva e sostenibile nel lungo periodo, e remunerare i suoi Prop Trader.


E’ necessario comunque da parte della Prop Firm dotarsi di un team che controlli il rischio delle operazioni, la copertura, l’operatività e le statistiche di tutti i trader.


Quali sono i vantaggi per un Prop Trader?

Il vantaggio, forse il maggiore, è quello di poter gestire un capitale di maggiori dimensioni di quello che generalmente potrebbe permettersi con un conto trading tradizionale.

E cosa importantissima, di non doversi preoccupare della paura di perdere il proprio capitale, in quanto , come specifichiamo sempre, si opera con denaro virtuale, che non ha nessuna corrispondenza sul  mercato reale, quindi non c’è nessuna perdita di denaro.


Altra cosa importante è la formazione e supporto che viene fornito, con analisi, coaching, revisione delle performance e strumenti di ricerca. Viene inoltre offerto l’accesso a piattaforme professionali di alta qualità, con feed dati in tempo reale e connessioni ad alta velocità ai mercati.


In conclusione, possiamo affermare che il Prop Firm Trading rappresenta una componente dinamica del sistema finanziario moderno.


Anche in Italia, come in molti altri paesi, abbiamo assistito negli ultimi anni ad una crescente impennata del fenomeno, ed una proliferazione di nuove Prop Firm, a dire il vero, non tutte di provata affidabilità.


Tutti noi del team Prop Trading Academy, ed in particolare il fondatore Pietro Paciello, siamo trader e Prop Trader, ed abbiamo sperimentato sulla nostra pelle, anzi direi sul nostro portafoglio, la frustrazione di non venir pagati, o di vederci chiudere gli account accampando ogni sorta di presunta violazione dei termini o con scuse assurde e regole nascoste.

Proprio per questo, abbiamo deciso fin da subito, quali sarebbero stati i paletti della nostra filosofia aziendale: pagamenti rapidi, correttezza, trasparenza, supporto costante e preciso, poche e chiare regole.


E questo lo stiamo riscontrando dalle favorevoli impressioni che ci dimostrano i nostri utenti.


Il Prop Trading offre opportunità significative per coloro che possiedono competenze e disciplina.


Unendovi a  PTA Prop Trading Academy  potrete cogliere queste opportunità e trovare la vostra strada per il successo!!!






Comentários


bottom of page